Qualche anno fa, mentre lavoravo al computer, c’è stato un calo di tensione generale, dove sono saltati i lampioni in strada, la luce in casa mia e la corrente in tutti gli elettrodomestici.
In casa ho un gruppo di continuità, per la televisione, ma non ho, ancora, un gruppo di continuità per il computer e questo mi ha creato un problema.
Questo calo di tensione mi ha fatto perdere 10 anni di vita, perchè un mio Hard Disk, non veniva più letto, e in quel Hard Disk avevo alcune foto giornaliere che non avevo ancora backuppato
Considera che faccio 1 backup al giorno la sera prima di spegnere il Mac, mi sono messo le mani nei capelli.
La questione si è risolta nei giorni successivi (e questa è un’altra storia), ma ho deciso di fare due cose:
1- scrivere questo articolo
2-comprare un gruppo di continuità, per il computer.
Ad oggi sono due anni che lavoro in sicurezza con un gruppo di continuità per il mio computer.
Ognuno di noi ha in casa un certo numero di apparecchi elettrici e, di norma, il loro corretto funzionamento necessita dell’erogazione costante di energia.
A questa esigenza provvede il “gruppo statico di continuità”, un dispositivo che garantisce appunto la stabilità dell’alimentazione elettrica, qualora dovesse verificarsi un’improvvisa interruzione dell’erogazione di energia o in caso di black-out.
Il gruppo di continuità, altrimenti detto UPS, acronimo che sta per Uninterruptible Power Supply, evita che un device (come Pc, consolle, modem, smart TV o telecamera di sicurezza) si disattivi senza che venga prima effettuata una corretta procedura di spegnimento, svolgendo anche una funzione di protezione dell’hardware dagli sbalzi di tensione.
In questa guida ti fornirò alcuni suggerimenti utili per scegliere il gruppo UPS più adatto alle tue esigenze, lavorative o domestiche, esaminando nel dettaglio le caratteristiche strutturali e funzionali di questo dispositivo.
Riepilogo Articolo - Luca Cazzaniga
Che cos’è e a cosa serve il gruppo di continuità
Tecnicamente, l’UPS è un dispositivo che, tramite una corrente alternata, genera alimentazione elettrica in modo continuo e costante, garantendo il funzionamento degli apparecchi elettronici senza interruzioni incontrollate.
UPS Per fotografi – Consigliati
Anche se sul mercato è possibile reperire differenti modelli di UPS, caratterizzati da una diversa grandezza e potenza, la componentistica e il principio di funzionamento delle diverse tipologie di questi dispositivi sono quasi sempre piuttosto simili.
Nello specifico, i gruppi di continuità contengono:
- una batteria, solitamente al piombo, che ha il compito di accumulare energia per erogarla nel caso in cui ce ne sia bisogno;
- un alimentatore, che serve a ricaricare la batteria e le periferiche dell’UPS;
- un inverter, in grado di convertire la corrente elettrica continua in corrente alternata.
Meritano una menzione a parte i filtri EMI, i quali, anche se non presenti in tutti gruppi di continuità, hanno una funzione importantissima, perché servono ad evitare i danni dovuti alle anomalie di tensione della corrente elettrica.
Questo sistema di speciali filtri, infatti, agisce “ripulendo” la corrente in entrata dagli sbalzi di tensione che possono verificarsi nei circuiti, soprattutto domestici. In questo modo, la corrente si mantiene stabile, riducendo il rischio di danneggiamento dell’hardware, si favorisce la maggior durata nel tempo del dispositivo elettronico e si evitano costose riparazioni o sostituzioni dei suoi componenti.
- [ Protezione continua da disturbi elettrici ] il gruppo di continuità VulTech UPS650VA-LITE assicura una protezione affidabile contro sbalzi di tensione, blackout, sovraccarichi e picchi elettrici dovuti a eventi atmosferici o instabilità della rete. È la soluzione ideale per l’uso quotidiano in ambienti domestici o professionali, dove contribuisce a evitare perdita di dati e danni ai dispositivi collegati. Non è compatibile con apparecchiature ad alto assorbimento o dotate di alimentazione con PFC attivo (Power Factor Correction), come PC da gaming, console da gioco o sistemi di riscaldamento con accensione automatica, per i quali è necessario un UPS della serie PURE.
- [ Funzione Overload per la gestione attiva del sovraccarico e della tensione ] integrato con una tecnologia intelligente di controllo della tensione, il gruppo di continuità è in grado di rilevare eventuali sovraccarichi e gestirli in modo automatico e sicuro. La funzione Overload monitora costantemente la quantità di energia assorbita dai dispositivi collegati e interviene tempestivamente in caso di anomalie, assicurando la continuità operativa senza mettere a rischio le apparecchiature.
Come funziona
Il funzionamento del gruppo di continuità è semplice e intuitivo, così come il suo utilizzo: dal momento in cui viene collegato all’impianto elettrico, l’UPS accumula energia e la conserva all’interno della batteria; se si verifica un’interruzione improvvisa del sistema di erogazione della corrente elettrica, l’UPS entra immediatamente in azione, mantenendo acceso il dispositivo ad esso collegato.
L’obiettivo del gruppo di continuità è solo quello di evitare un anomalo spegnimento del dispositivo elettronico connesso; per questo, generalmente, ha un’autonomia massima di 10 minuti.
Questo lasso di tempo, anche se può apparire molto breve, è funzionale allo scopo ed è sufficiente, ad esempio, per salvare il lavoro svolto, per non perdere i dati acquisiti e per spegnere il dispositivo seguendo un protocollo corretto, senza rischiare di danneggiare l’hardware.
Nel caso in cui sia necessario connettere più dispositivi elettronici al gruppo, è possibile scegliere un modello di UPS con un ingresso al quale collegare batterie aggiuntive, in modo da avere qualche minuto in più dei 10 “canonici” per spegnere in maniera adeguata tutti gli apparecchi connessi.
- UPS COMPATIBILE CON MAC E PFC ATTIVO ► ION è l’UPS appositamente progettato per supportare computer con PFC attivo e Mac, grazie alla speciale tecnologia di modulazione digitale PWM (Pulse Width Modulation)
- IDEALE PER CONSOLE DA GIOCO ► ION è l’UPS ideale per PS5, PS4 Pro, Xbox Series X e tutte le console di nuova generazione dotate di alimentatori a PFC attivo
Caratteristiche principali da considerare
Le differenze tra i vari modelli di UPS in commercio si riferiscono principalmente alla potenza dei dispositivi e alla tipologia nella quale possono inquadrati, con riferimento alle diverse funzionalità offerte dalle dotazioni presenti in ognuno di essi.
Potenza
Per valutare il dato relativo alla potenza di un gruppo di continuità, vanno brevemente illustrate le diverse unità di misura utilizzate per effettuarne la misurazione, nonché le caratteristiche di ciascuna unità.
- Watt (W): è l’unità di misura della potenza meno utilizzata dalle aziende produttrici, ma è anche la più affidabile, perché difficilmente può essere falsata.
- Indica la potenza “attiva”, ovvero quella necessaria per eseguire le funzioni dell’UPS e convertirle in energia e lavoro.
- Voltampere (VA): è l’unità di misura più diffusa, anche perché più facilmente manipolabile e, di solito, indica la potenza “apparente” di un UPS, ovvero quella teoricamente dichiarata e non quella realmente attiva.
- •Voltampere informatici: ancor meno affidabili degli altri voltampere, sono in pratica un valore “di fantasia”, spesso usato per dissimulare la reale potenza di un gruppo di continuità, mostrando valori che indicano una potenza più alta di quella effettiva.
- [ Connessione versatile per periferiche e UPS ] Questo pratico cavo di alimentazione è progettato per estendere le uscite dei gruppi di continuità (UPS) e di altre periferiche dotate di presa IEC C14. La compatibilità con prese Bipasso/Schuko 10/16A lo rende adatto a un’ampia gamma di dispositivi elettrici ed elettronici da collegare in modo sicuro.
- [ Terminali di alta qualità: IEC C14 Maschio e presa universale ] Il cavo è dotato di connettore IEC C14 maschio da un lato e una presa universale Bipasso/Schuko con alveoli schermati dall’altro. Questa configurazione consente un collegamento stabile e sicuro, prevenendo il rischio di contatti accidentali e garantendo una maggiore protezione elettrica.
Sulla base di questa analisi, dunque, ti consiglio di ricercare informazioni sulla potenza di un UPS che siano espresse in watt; qualora nelle specifiche tecniche fosse riportato un valore in voltampere (o in altre unità di misura non meglio identificate…), sarà meglio ricercare altri dettagli ed effettuare una conversione in watt dei dati disponibili, in modo tale da calcolare e conoscere l’effettiva potenza del dispositivo.
Resta da precisare che, al momento della scelta, è bene fare mente locale sul numero di dispositivi da connettere all’UPS che intendi acquistare, calcolando la loro potenza “combinata”. Considera soprattutto che il collegamento di un PC al gruppo di continuità deve essere sempre preceduto da un controllo sul tipo di alimentatore che l’UPS presenta.
Particolarmente adatti sono gli alimentatori con “fattore di correzione di potenza attiva” (PFC attivo), che richiedono una potenza minore rispetto a quelli con PFC “passivo”; si tratta di un dato strettamente tecnico, ma al quale conviene fare attenzione, anche perché un PFC “attivo” presenta il riscontro pratico di ottimizzare i consumi.
- Alimentazione batteria di backup 750 VA410 W
- 4 uscite IEC-C13 protette e con backup di batteria
Tipologie
Anche se esteticamente i vari modelli di UPS si presentano molto simili, è bene tenere in considerazione alcune peculiarità delle tre diverse tipologie di gruppi di continuità in commercio.
- Off-line standby: sono gli UPS più economici e meno ingombranti. Esteticamente simili alle “ciabatte” con più prese, sono destinati soprattutto alla installazione su singoli dispositivi, come computer o apparecchi TV. Essendo meno rapidi nell’esecuzione (per la quale richiedono qualche millisecondo), spesso vengono accompagnati a condensatori che ne accrescono la portata ma che, tuttavia, non sempre riescono a compensare il limite di base di questi dispositivi. Pertanto, ti sconsigliamo di sceglierli se intendi collegarli ad apparecchi che richiedono un’alimentazione assolutamente costante (come, ad esempio, i server di rete), anche perché non contengono filtri EMI.
- 3S 550 VA e 330 watt
- 6 uscite DIN, 3 UPS supportati e 3 con funzione di filtro
- Line-interactive: sono gruppi di continuità dalle caratteristiche operative simili ai modelli “stand by”, dato che richiedono 5 millisecondi per entrare in funzione, ma la loro struttura integra un trasformatore “multi tap” a tensione variabile, in grado di modificare le tensione in uscita e quindi di fronteggiare bene i picchi di energia. Sono generalmente privi di filtri EMI, a parte qualche modello di fascia alta.
- 🔋 Potenza e Protezione: L' UPS ERA PLUS 900 offre una protezione totale per i tuoi dispositivi contro blackout, sovratensioni e interferenze elettromagnetiche. Ideale per PC, modem, DVR per videosorveglianza e registratori di cassa
- ⚡ Tecnologia AVR Plus: Grazie alla tecnologia AVR Plus integrata, questo UPS garantisce una tensione costante e protegge i tuoi dispositivi da sovraccarichi, cortocircuiti e surriscaldamenti; Si consiglia l'Exa Plus 1000, 1500 o 2000 per la protezione di dispositivi Gaming, MAC e con PFC Attivo
- On-line (Doppia Conversione): sono modelli più cari, dalle dimensioni maggiori e dall’operatività immediata, senza soluzione di continuità tra l’interruzione dell’energia elettrica e il subentro del gruppo. Possiedono filtri EMI costantemente attivi che assicurano una protezione assoluta dagli sbalzi di tensione anche se, data l’attività continuativa, hanno un consumo di energia maggiore. La caratteristica di sicurezza aumentata li rendono comunque ideali alla connessione con apparecchi particolarmente delicati.
- [ Tecnologia a Onda Pura Sinusoidale per Massima Compatibilità ] L’UPS VulTech della serie PURE genera un’onda perfettamente sinusoidale, essenziale per proteggere apparecchiature sensibili come computer con alimentatori PFC attivo, server, dispositivi audio/video e strumentazioni delicate. Questa tecnologia è indispensabile anche per garantire la piena compatibilità con PC da gaming, console di gioco, workstation grafiche e altri dispositivi elettronici ad alto assorbimento, offrendo una protezione stabile e continua anche per i carichi più esigenti.
- [ Controllo Totale Tramite Display LCD Integrato ] Lo schermo LCD consente di monitorare in tempo reale tutti i parametri essenziali del gruppo di continuità: stato della batteria, livello di carica, autonomia residua, tensioni in ingresso/uscita e carico attivo. Una gestione trasparente e immediata delle prestazioni, pensata per un utilizzo professionale e consapevole.
Ingressi e porte
In base al modello e alla fascia qualitativa a cui appartiene, il gruppo di continuità può presentare diversi tipi di ingressi disponibili: si tratta di una caratteristica strutturale che ha risvolti funzionali importanti, pertanto è un aspetto al quale ti consiglio di prestare attenzione in sede di acquisto.
Le porte presenti sull’UPS infatti, consentono il corretto collegamento dei diversi dispositivi senza ricorrere ad adattatori.
Le tipologie di ingressi che più di frequente sono presenti sugli UPS sono:
- Shuko, il modello più diffuso, presente sulle tipologie di gruppi off-line e line-interactive e compatibile con quasi tutti gli adattatori e le prese in commercio. Non sempre questo tipo di ingresso è collegato alla batteria, pertanto non sempre la corrente erogata dal gruppo che monta questa porta è continuo;
- IEC 320 C13, una tipologia di porta utilizzata nei modelli on-line di fascia alta, ad uso professionale;
- UBS, un tipo di ingresso che permette di collegarsi direttamente al PC, consentendo la gestione del gruppo direttamente dal computer;
- DLS/LAN, che consente di collegare al gruppo UPS tutta una serie di diversi dispositivi, come router, modem, telefoni cordless o fax.
- Un prodotto della marca Bticino
- Un prodotto robusto e resistente
Rumorosità/silenziosità
Un ulteriore aspetto che ti consiglio di valutare nella scelta di un gruppo di continuità riguarda la sua silenziosità. Trattandosi, infatti, di un dispositivo che viene utilizzato in un ambiente di lavoro o in casa, è rilevante che non emetta troppi suoni o rumori, dovuti magari al funzionamento continuo delle ventole di raffreddamento (come, ad esempio, negli UPS on-line), oppure sibili o ronzii che possono essere più o meno tollerabili.
C’è comunque da dire che, oggi, quasi tutti i modelli di UPS sono così tecnologicamente avanzati da garantire un livello di comfort e silenziosità molto elevato, che in alcuni casi, soprattutto nella gamma domestica off-line, è addirittura pari a 0 dB.
- [ Prestazioni affidabili in formato compatto ] Il gruppo di continuità VulTech UPS700VA-XS è progettato per offrire una protezione stabile e continua a PC, monitor, stampanti e altre periferiche essenziali in ufficio o a casa. Garantisce alimentazione anche in caso di interruzioni di corrente grazie alla batteria interna ad alta capacità, il tutto racchiuso in un design compatto e poco ingombrante.
- [ Ampia protezione con prese bipasso e porte USB ] Dotato di 4 prese elettriche bipasso (10-16A/Schuko) sulla parte superiore, questo UPS permette di collegare comodamente più dispositivi contemporaneamente, evitando grovigli di cavi. Inoltre, dispone di 2 porte USB dedicate per ricaricare smartphone, tablet e altri dispositivi mobili, proteggendoli da sbalzi di tensione.
Conclusioni e considerazioni finali
L’acquisto di un gruppo di continuità può rivelarsi molto utile sia in ambiente lavorativo che in casa e può salvare la vita a tutte le tue fotografie: in generale si può affermare che si tratta di un comodo dispositivo di protezione, che previene gli inconvenienti dovuti ai mancati salvataggi di dati per interruzioni improvvise dell’elettricità ed evita danneggiamenti dovuti agli sbalzi di tensione.
Per questo può essere conveniente scegliere un UPS che più si adatta alle tue esigenze domestiche o di lavoro, sulla base del numero di dispositivi che intendi connettere e facendo riferimento al suo costo che, solitamente, è un valido indicatore perché fornisce notizie sulla qualità dei materiali di fabbricazione e sulla tecnologia utilizzata, particolari che possono fare la differenza fra un modello e l’altro.
Una volta che avrai deciso per l’acquisto, ti consiglio anche di non trascurare la manutenzione del tuo nuovo gruppo di continuità, effettuando ciclicamente la rimozione della polvere dalle ventole e dai dissipatori di calore.
Sarà utile, anche se più di rado, controllare lo stato delle batterie e la tensione della corrente di rete in entrata e in uscita, assicurando così al dispositivo UPS un’efficienza costante e una durata maggiore nel tempo.
- [ Protezione continua da disturbi elettrici ] il gruppo di continuità VulTech UPS650VA-LITE assicura una protezione affidabile contro sbalzi di tensione, blackout, sovraccarichi e picchi elettrici dovuti a eventi atmosferici o instabilità della rete. È la soluzione ideale per l’uso quotidiano in ambienti domestici o professionali, dove contribuisce a evitare perdita di dati e danni ai dispositivi collegati. Non è compatibile con apparecchiature ad alto assorbimento o dotate di alimentazione con PFC attivo (Power Factor Correction), come PC da gaming, console da gioco o sistemi di riscaldamento con accensione automatica, per i quali è necessario un UPS della serie PURE.
- [ Funzione Overload per la gestione attiva del sovraccarico e della tensione ] integrato con una tecnologia intelligente di controllo della tensione, il gruppo di continuità è in grado di rilevare eventuali sovraccarichi e gestirli in modo automatico e sicuro. La funzione Overload monitora costantemente la quantità di energia assorbita dai dispositivi collegati e interviene tempestivamente in caso di anomalie, assicurando la continuità operativa senza mettere a rischio le apparecchiature.
- Massima protezione: contro blackout, sovratensioni e interferenze elettromagnetiche. Autonomia: 10 minuti/PC o 40 minuti/modem router. Protezione garantita: per PC Windows, DVR e sistemi di videosorveglianza, WiFI ADSL / Modem Fibra, registratore di cassa, ecc.
- Pronto all'uso: attraverso le 2 prese di uscita schuko, ogni persona può installare l'UPS in modo sicuro e veloce.
- 🔋 Protezione Totale: Mantieni i tuoi dispositivi al sicuro da blackout e sbalzi di tensione con il Tecnoware UPS ERA PLUS 750. Ideale per proteggere PC, modem, videosorveglianza e registratori di cassa, garantendo continuità operativa in ogni situazione
- ⚡ Tecnologia AVR Plus: Grazie alla tecnologia AVR Plus, questo stabilizzatore elettrico assicura una tensione costante in uscita, prevenendo sovraccarichi, cortocircuiti e surriscaldamenti. Perfetto per chi cerca un gruppo di continuità affidabile e sicuro; Si consiglia l'Exa Plus 1000, 1500 o 2000 per la protezione di dispositivi Gaming, MAC e con PFC Attivo
- 1100VA, 550W
- UPS Stepwave Line Interactive
- UPS COMPATIBILE CON MAC E PFC ATTIVO ► ION è l’UPS appositamente progettato per supportare computer con PFC attivo e Mac, grazie alla speciale tecnologia di modulazione digitale PWM (Pulse Width Modulation)
- IDEALE PER CONSOLE DA GIOCO ► ION è l’UPS ideale per PS5, PS4 Pro, Xbox Series X e tutte le console di nuova generazione dotate di alimentatori a PFC attivo
- ALIMENTAZIONE STABILE E SICURA: Stabilizzatore di corrente da 1000 VA ideale per proteggere modem, router, PC e piccoli dispositivi elettronici da sbalzi di tensione, sovratensioni e microinterruzioni, non è un gruppo di continuità (UPS) e non fornisce autonomia in caso di blackout
- COMPATIBILITÀ MASSIMA CON PIÙ DISPOSITIVI: Dotato di ingresso con spina SCHUKO e 3 uscite SCHUKO/ITALIA, perfetto per alimentare contemporaneamente più apparecchiature elettroniche con la massima praticità
- LINEA UPS PREMIUM: Garanzia di 3 anni solo su parti elettroniche
- PROTEGGE DAI BLACKOUT: Perfetto per proteggere computer e periferiche da blackout, filtrando i disturbi della rete elettrica, molto dannosi per gli apparati elettronici e nel tempo provocano guasti
- Alimentazione batteria di backup 750 VA410 W
- 4 uscite IEC-C13 protette e con backup di batteria
- L'UPS Eaton 5E Gen2 protegge le applicazioni e i dati dai black out. La tecnologia di regolazione automatica della tensione (AVR) double-boost regola le fluttuazioni della rete (sottotensione e sovratensione) per risparmiare la carica della batteria in caso di interruzione di corrente. L'UPS 5E Gen2 di Eaton offre una protezione perfetta per computer, workstation e periferiche, router Internet, NAS, TV, console di gioco ed altri dispositivi ad alto dispendio energetico
- Potenza: 900 VA / 480 Watt - Autonomia standard: 24 minuti
- DIMENSIONI COMPATTE: misura 29,2x14x21,5 cm; ideale per spazi ristretti; facile da posizionare accanto a PC, router e telecamere; design pratico per un'installazione senza ingombri; struttura in metallo robusta e durevole
- CAPACITÀ BATTERIA E TEMPO DI RICARICA: batteria ricaricabile da 12 V/4,5 Ah; si ricarica in 4-6 ore; recupero del 90% della capacità; garantisce continuità operativa; adatta per protezione dispositivi elettronici
Lascia un commento