
La mia mission è quella di aiutare le aziende a raccontarsi al meglio attraverso la fotografia. Perché la fotografia è un linguaggio di comunicazione immediato e molto efficace, se si sa come usarla!
La fotografia l’ho incontrata sulla mia strada più di 25 anni fa, e da allora mi ha accompagnato e mi ha insegnato tanto, anche quando non mi dava da mangiare (tradotto, non mi faceva guadagnare uno stipendio)
Sono nel mondo del lavoro dal 1994, in questi anni ho svolto veramente tantissimi lavori, dall’idraulico, all’operaio specializzato, ho fatto il disegnatore meccanico, il project manager, il gestore di risorse e molto altro.
Ho imparato a vivere dentro al web passando circa 17 anni nella mia vita in un’azienda che vendeva prodotti tramite telefono prima e internet poi.
Da dipendente a Libero professionista
Ho sempre vissuto la vita aziendale con passione e tanta voglia di imparare, ho avuto la fortuna di poter acquisire tante skills lavorative, ho imparato l’importanza della formazione e della comunicazione, ho incontrato tante persone che mi hanno sempre insegnato come migliorarmi, ma nella mia vita ci sono stati 4 “incontri” che hanno cambiato radicalmente il mio approccio al mondo del lavoro.
Nella mia famiglia ho avuto tanti esempi della libera professione, da mio Zio Giuseppe (il primo incontro significativo della mia vita lavorativa) a mio Papà ho visto negli anni la bellezza e le difficoltà del lavorare in proprio.
Dentro di me c’è sempre stata una fiammella di indipendenza lavorativa, di voler costruire qualcosa di “mio”. Ed è per questo che nel 2012 dentro di me, balena l’idea concreta di lasciare il lavoro e costruire qualcosa di mio.
Riflessioni, notti insonni, dialoghi introspettivi, mi fanno arrivare al dunque che per cambiare, bisogna organizzare/pianificare, e che per farlo ci vuole una cosa che ho imparato ad avere negli anni, la pazienza.
Sono anni dove inizio a studiare, solo da autodidatta, leggo tantissimo di fotografia, conosco qualsiasi aspetto tecnico che si possa sapere, ma ad un certo punto, quando decido che è ora di fare un passo ulteriore, faccio un incontro che mi scuote e mi da una visione nuova.
L’incontro più importante della mia vita lavorativa.
E’ il 2014 quando apro la mia partita Iva da fotografo, e nel frattempo lavoro ancora in azienda, il piano era: “proviamoci” con un paracadute (il mio lavoro da dipendente).
Il 7 gennaio del 2014, il mio commercialista, mi scrive e mi dice che la mia partita Iva è stata aperta. Inizia un’avventura che con gli occhi di oggi, è stata ed è una bella avventura.

In contemporanea dell’apertura della partita Iva, mi dico che c’è bisogno di acquisire competenze, superiori a quelle che avevo, quindi faccio la prima cosa che mi viene in mente, mi iscrivo ad un corso di formazione.
Decido di farlo, partendo da Photoshop, e il 19 – Gennaio – 2014, incontro il mondo “Marianna Santoni” per chi non la conosce Marianna è un’autorità internazionale del digital imaging.
Quell’incontro mi ha fatto capire, ancora di più quando la formazione sia essenziale per crescere e che nel lavoro in proprio è come le fondamenta di una casa. La formazione fatta come lo fa Marianna è un acceleratore di crescita.
Nel giro di 2 anni e qualche mese, investo su di me, e frequento più di 20 corsi di formazione con Marianna, acquisisco competenze specifiche per il lavoro che stavo facendo, quello del fotografo.
Quell’incontro mi ha regalato anche molto altro, non solo la formazione fotografica

Ho imparato ad approcciarmi alle situazioni difficili, ho imparato ad ascoltare attentamente le richieste dei clienti, e ho avuto la fortuna di poter collaborare direttamente con Marianna, dal luglio del 2017 entro a far parte del Team di Marianna, che affianco insieme al mitico Fabio Luparelli, nei suoi corsi in aula.
Da part-time a full-time nella libera professione.
Il 2017 non è l’anno più sorprendente degli ultimi anni, lo è invece il 2016, l’anno dei 40 anni, l’anno della mia maratona a Barcellona. E’ l’anno in cui lascio il mio bel lavoro da dipendente e mi dedico totalmente alla professione di fotografo.
Da li partono tante salite, cadute, sconfitte, ma anche tante soddisfazioni e da li, nasce un’altra consapevolezza, e un altro incontro. Decido, o meglio capisco che per fare il libero professionista la conoscenza del proprio lavoro non basta, servono competenze trasversali, l’ho visto nella mia esperienza da dipendente, quindi decido di frequentare il mio primo corso di Marketing strategico.
E qui che c’è l’incontro con Alessandro Sportelli e WMI (Web Marketing per Imprenditori), passo 4 giorni a Bologna (2,3,4,5 Febbraio 2017) e capisco che c’è da fare tantissimo lavoro per migliorare la propria attività da fotografo.
Ancora incontri e ancora cambiamenti
In quegli anni, la mia vita di fotografo era incentrata sul “tutto”, qualsiasi lavoro capitava, lo prendevo, facevo matrimoni, comunioni, servizi per aziende, servizi di ritratto,new Born insomma facevo veramente tanto, e non avevo ancora chiaro cosa sarebbe stato di me.
Volevo fare il fotografo di matrimonio, forse di newborn e famiglie (ci stavano bene insieme) e allora per fare ulteriore chiarezza, decido di affidarmi ancora a quella cosa che so: “non mi delude mai“, la formazione. Cerco in rete chi poteva aiutarmi ad unire i puntini, e poteva aiutarmi a farmi crescere, qualcuno che potesse seguirmi più “individualmente”.
Nella ricerca mi imbatto in Annette Tuxen, esperta di marketing per fotografi.
La chiamo e mi affido a lei per un percorso di formazione, che ancora una volta mi ha cambiato la vita professionale.
Piccolo Incipit, era la fine del 2016 quando un mio amico agente immobiliare, Marco Farinella, mi chiede di fare le foto per le case che doveva vendere, in quel momento nasce una collaborazione continuativa, che mi ha regalato immense soddisfazioni, e che è stato l’inizio di qualcosa che non avrei mai creduto.
Tornando ad Annette, inizio il percorso e tutte le mie idee da fotografo matrimonialista fotografo di famiglia, vengono spazzate via in un men che non si dica. Annette mi fa capire tante cose e da li a poco, nasce Fotografia immobili un progetto di specializzazione nel settore immobiliare/hotel/commerciale di interni, giusto un numero, nel 2019 ho fotografato più di 350 strutture tra case, alberghi, b&b, ristoranti, ho fotografato anche gli interni di un castello, il tutto grazie a quell’incontro con Annette.
Perchè scrivo su questo sito
Principalmente per due motivi:
- trovare nuovi clienti per la mia professione
- cercare di trasmettere l’approccio corretto alla fotografia. Nel tempo mi sono reso conto che le cose sono spiegate in maniera complicata, spesso con grafici e tanta “tecnica da aula”, questo va benissimo per chi ha già una buona conoscenza della fotografia e ha voglia di approfondire. Ma per chi si avvicina alla fotografia o per chi fotografa già ma non ha una conoscenza approfondita della fotografia non sempre è facile l’approccio prettamente tecnico. Per questo ho deciso di cercare di trasmettere alcune “logiche” fotografiche con un linguaggio il più semplice possibile, cercando in primis la semplicità di scatto per fare un passo ulteriore. Ad esempio sull’ETTR ci sarebbe tanto da dire, ma per ora quello che ho scritto lo trovo ottimo per cambiare alcune prospettive di scatto e migliorare la qualità delle proprie fotografie
La mia visione della fotografia Commerciale e l’ultima evoluzione
Tutto questo scritto per arrivare ad oggi, fase in cui mi occupo di fotografia commerciale, anche se sono arrivato, attraverso tanti anni di studio e confronti, ad occuparmente in modo differente.
Se hai qualcosa da vendere fallo con un’immagine, dovrebbe essere il leitmotiv di qualsiasi persona vende qualcosa sul web.
Perché il cervello umano elabora le informazioni visive 60mila volte più velocemente dei testi.
Pensa che il cervello ricorda forme e immagini più a lungo di quanto non ricordi le parole.
E non è finita qui, il cervello umano apprende meglio (del 40%) in presenza di elementi visivi.
Hai ancora dubbi sul fatto che se devi vendere qualcosa devi farlo con delle immagini??
Ok, fermati e pensa come acquisti un vestito??
Leggendo le etichette, e chiudendo gli occhi quando lo devi guardare, oppure gli occhi li chiudi quando devi pagare un capo che ti ha rapito al primo sguardo? (No non serve che mi risponda, sto sorridendo con te perchè conosco la tua risposta).
Il Fotografo commerciale – quello tradizionale
Il fotografo commerciale, quello tradizionale, svolge il suo lavoro scattando delle fotografie per aiutarti a vendere al meglio i tuoi prodotti.
Prende il prodotto, lo studia, capisce con quali tipo di luci si può valorizzare per poi preparare il set di scatto.
Esegue le fotografie e te le consegna, pronte per essere utilizzate al meglio.
E fino a qui niente di male, anzi, ben venga che tu inizi, in certe circostanze ad utilizzare fotografie professionali, così da valorizzare al meglio i tuoi prodotti.
Ma…
ci sono un po’ di ma che vorrei raccontarti.
Più di uno perché con il tempo mi sono reso conto che tu, che hai un’attività commerciale e che vendi prodotti tramite web (social o sito internet che sia), nel 2020 hai bisogno di qualcosa di più di ottime fotografie per vendere un tuo prodotto.
Chi è il mio cliente ideale
Hai un’attività commerciale che opera prevalentemente nella zona in cui è ubicata, non vendi online, o se lo fai vendi pochi prodotti mirati.
Hai una clientela fedele, che apprezza il tuo prodotto, e torna ad acquistarlo periodicamente. Metti passione e determinazione in quello che fai, e ti applichi affinché più persone possano apprezzare te e la tua attività.
Hai bisogno di scattare fotografie in maniera dinamica e continuativa, hai provato un fotografo commerciale, tradizionale, e non hai avuto nulla da eccepire sulla qualità delle foto…
Ma…
anche tu, hai molti ma in sospeso!
Hai dovuto aspettare qualche tempo per ricevere le fotografie che avevi fatto fare, e quelle foto sono diventate “vecchie” quando ne avevi bisogno, vecchie perchè il momento migliore è passato. O hai sbagliato i tempi di richiesta delle fotografie, o chi ti ha consegnato le foto ci ha messo troppo tempo.
Non sei pronto ad affrontare un cambiamento così radicale, come quello che il Covid ci ha portato. Ti chiedi come è possibile che nuovi clienti non arrivino come vorresti e come dovrebbe essere, ti chiedi perché quella determinata attività concorrente ha sempre nuovi clienti, mentre tu fatichi ogni giorno sempre di più a raggiungere quei nuovi clienti, passi da momenti di entusiasmo a momenti down profondo tra un cliente e l’altro.
Perchè quelle bellissime fotografie non funzionano, hai provato a farti fare delle bellissime immagini per i tuoi piatti, per i tuoi vestiti, le tue scarpe i tuoi elettrodomestici e qualsiasi altro prodotto specifico che tu vendi, ma non è cambiato nulla, o forse è meglio dire che poco è cambiato.
E ogni giorno vuoi con tutte le tue forze fare qualcosa di più ma non sai da dove partire.
Ti capisco, e lo dico perchè ho incontrato, parlato ascoltato tanti clienti nella tua situazione, ed è per questo che nasce la mia mission, ed è per questo voglio darti una mano.
La mia mission è quella di aiutare le aziende a raccontarsi al meglio attraverso la fotografia. Perché la fotografia è un linguaggio di comunicazione immediato e molto efficace, se si fa come usarlo!
Luca Cazzaniga
Fotografo Commerciale Atipico
Ed è per questo che mi definisco e sono un – Fotografo commerciale Atipico – lo faccio perché il mio modo di approcciarsi alla fotografia commerciale è molto diverso da quello che fanno la maggior parte dei fotografi commerciali che conosco.
Ho creato un processo, un metodo, un nuovo modo di concepire la fotografia commerciale che parte da alcuni punti fermi
- La fotografia è un mezzo, uno strumento, un modo di comunicare, e tu nonconosci nel profondo le regole della fotografia. Se nessuno ti ha mai dato le indicazioni corrette per fare delle buone fotografie, tu probabilmente continuerai a fare delle fotografie alla buona, ma senza capire fino in fondo come migliorare
- Non puoi avere un fotografo commerciale per 365 giorni l’anno, non è economicamente fattibile, e anche non strettamente necessario. Puoi imparare a cavartela da solo!
- Hai bisogno di pubblicare e di comunicare tutti i giorni, e devi farlo nel modo corretto, perché oggi non basta solamente comunicare, tutti i giorni.
- Hai bisogno di una consulenza continuativa, e non di una toccata e fuga in ambito fotografico.
Non in tutte le situazioni è necessario usare attrezzatura costosa, in tutte le situazioni bisogna trarre il meglio dallo strumento che si ha a disposizione.
Luca Cazzaniga
Questi quattro punti sono le fondamenta del mio essere fotografo commerciale atipico. Sono il primo fotografo Italiano che si approccia al tuo lavoro in maniera differente.
Non voglio venderti il mio servizio fotografico, voglio insegnarti a cavartela da solo, supportandoti per farlo al meglio.
Per fare la differenza bisogna comunicare, e per farlo in maniera ottimale bisogna farlo con continuità, e qualità.
La fotografia è un modo eccezionale per comunicare, in particolare se devi vendere un prodotto, ma te lo dicono sinceramente, la fotografia NON basta.
In sintesi il mio essere Fotografo commerciale atipico di può riassumere così:
- Analisi della tua attività, dei tuoi clienti e del mercato in quale operi
- Stesura della strategia visiva (che è diversa in base al risultato precedente)
- Azioni per valorizzare al meglio il tuo prodotto
- Analisi dei risultati
- Supporto continuo
Non è semplice da spiegare nel dettaglio in qualche riga, anche perchè è un modo atipico di fare fotografia commerciale.
Prova a pensare, fino a qualche anno fa era impensabile scattare una fotografia tutti i giorni e mostrarla, potenzialmente, a milioni di persone.
Oggi non solo i cellulare ti permettono di scattare, modificare e pubblicare la foto in meno di 60 secondi, ma ti permettono di farlo in qualsiasi momento del giorno, in particolare ti permettono di farlo quando ne hai realmente bisogno.

Scrivimi un’e-mail compilando il modulo qui sotto, sarò felicissimo di venire a trovarti, di sentirti telefonicamente o di scriverti un’e-mail per rispondere a tutte le tue domande.
Contatti
Con chi Lavoro
Negli ultimi anni sono un convinto sostenitore che la macchina fotografica è un accessorio e che per fare una grande fotografia serve un grande fotografo, o per dirla come il grande Bresson
“È un’illusione che le foto si facciano con la macchina… si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.”
“Henri Cartier-Bresson”:
Ogni volta che una fotografia viene costruita nella mia mente, dal set passa dallo scatto, e arriva al computer, cerco sempre di costruire un’immagine che emozioni e che racconti, utilizzando la tecnica e la conoscenza così dal poter creare, ogni volta, una fotografia unica.
Lavoro principalmente con aziende della Brianza (Mi sono spostato in tutto il nord Italia arrivando anche nel centro della Svizzera a Flims)che operano in diversi settori, dalla realizzazione di gioielli e preziosi, alla produzione di mobili su misura, alla creazione di abiti da sposa e alla ristorazione.
Il virtual Tour e la fotografia hotel e fotografia di immobili completano in modo eccellete la mia ecletticità in ambito fotografico.
“Il prodotto, sarà sempre al centro della mia fotografia”
Luca Cazzaniga
I miei progetti e Siti Internet
La fotografia è il fulcro del mio lavoro, per diletto e per passione da oltre 20 anni sviluppo siti internet per progetti personali.
In questo momento ho sviluppato:
- www.fotografiaimmobili.it – Sito dedicato alla fotografia di immobili, la mia specializzazione nella fotografia di interni, fotografia immobiliare e fotografia per Hotel. Spesso mi definiscono come fotografo Hotel, ma la definizione è riduttiva, spiego in questo lungo post, la mia specializzazione: La fotografia di immobili
- www.barbauomo.it – Sito dedicato alla cura della barba. Tutto nasce perché in molti m hanno spiegato come tagliare la barba, nessuno mi ha spiegato come prendermi cura di essa.
- www.librifotografia.it – per imparare a fotografare, bene, bisogna studiare, e uno dei modi più “semplici” per farlo è quello di leggere libri di fotografia
- www.ronercucina.com – La mia passione per la cucina, da sempre amo la cucina e cucinare. Negli ultimi anni ho una passione sfrenata per cucina salutare, e la cucina Sous Vide, rispecchia perfettamente quello che mi piace della cucina, mangiar bene, mangiando con gusto.
- www.sottovuotocucina.com – Tutto quello che bisogna sapere sul Sottovuoto, dalla cottura, alla conservazione degli alimenti.
- www.laportineria.it è un luogo virtuale che soddisfa tutte le esigenze sul cibo. Prodotti, recensioni di luoghi di socialià, un luogo dove il Food è il centro.
- www.bicchieriecristalli.it utilizzare il corretto bicchiere migliora la qualità del prodotto che bevi, sia per qualità dell’aroma che senti con l’olfatto, sia per il gusto finale del vino, della birra o di altre bevande. La diversa forma di un bicchiere non è solamente una questione di design, ma è soprattuto una questione di migliorare la qualità del prodotto che bevi.
- www.marcofarinella.it sito personale di Marco Farinella, agente immobiliare con una esperienza di oltre 20 anni in brianza. Collaboro con Marco e la sua agenzia immobiliare da diversi anni, ha affidato a me lo sviluppo del suo sito internet.
- www.viviredcarpet.com sito internet dell’evento più chic della Brianza, alcune attività della brianza organizzano due giornata tra moda arte e gusto.
- www.wellnesstrainerstudio.it: sito internet dello studio Personal Trainer a Seregno, studio che si occupa di preparazione fisica, Osteopatia e Fisioterapia. Un ottimo studio, con ampi spazi e personale preparato
- www.fagiolomagico.it: Fagiolo Magico il posto dove trovare spunti, idee, consigli su come curare il tuo orto e giardino. Puoi trovare come arredare il giardino, quali sono i migliori Robot tosaerba e tante altre notizie per gestire al meglio.
- www.goodlibri.it: Good Libri è una collezione curata di libri da leggere in svariati ambiti, dal Business alla Piscologia, dall’arte al Design, da libri di narrativa e libri tencici. Troverai idee e suggerimenti su quali libri leggere e curiosità da scoprire. Un progetto molto ambizioso.