Ho già scritto di stampante portatili, per ben due volte, ma qualcuno mi ha chiesto come scegliere al meglio una stampante per smartphone e muoversi nelle tantissime soluzioni che il mercato offre.
L’evoluzione che gli smartphone hanno subito negli ultimi anni è stata veloce e rempentina.
Da semplici strumenti per la navigazione su internet, dotati di fotocamera per poter scattare ovunque ci si trovi delle foto, sono diventati dei veri e propri oggetti complessi e multifunzione in grado di soddisfare le più disparate esigenze.
I modelli più recenti montano infatti sofisticate fotocamere che permettono di scattare fotografie degne di un macchina fotografica professionale, con una risoluzione e nitidezza che fino a qualche tempo fa era possibile solo nei sogni, ci sono anche fotografi famosi che scattano fotografie con il cellulare, ottenendo grandi risultati.
Tutti, chi più chi meno, scattiamo ogni giorno fotografie con i nostri smartphone, e quando siamo in viaggio vorremmo anche stamparle, per avere un ricordo immediato della nostra vacanza e dei luoghi che abbiamo visitato.
Ecco perché sono state inventate anche le stampanti portati per smartphone, utili strumenti dalle dimensioni compatte che consentono di stampare le immagini presenti sul telefono.
Questi strumenti presentano dei notevoli vantaggi, soprattutto per chi viaggia spesso o si trova a dover lavorare fuori del proprio ufficio, ma presentano anche alcuni svantaggi come ad esempio il formato di stampa, il più delle volte ridotto.
Ma cosa sono esattamente queste stampanti portatili per smartphone e quali sono le caratteristiche che dobbiamo prendere in considerazione quando ne acquistiamo una?
Prima di procedere, qui trovi le stampanti per smartphone consigliate
Che cos’è una stampante per smartphone e a cosa serve
Una stampante portatile è un utile strumento compatto, leggero ed alimentato a batteria, che può essere trasportato con facilità ovunque.
È utile per stampare documenti quando si è in viaggio, o per gli amanti della fotografia che vogliono trasferire su carta i loro scatti migliori.
Il prezzo delle stampanti portatili non è economico, ma certamente nemmeno irraggiungibile, ed è sicuramente uno strumento più che utile per chi deve muoversi per lavoro.
L’investimento iniziale verrà ben presto ripagato.
I modelli di stampante portatile sono variegati, ed adatti a qualsiasi esigenza.
Trovare quella adatta alle proprie esigenze non è compito semplice, ma con un po’ di pazienza e seguendo alcuni utili consigli, certamente potrete trovare quello che più si addice a voi.
Poche sono le caratteristiche a cui bisogna prestare attenzione, ma sono essenziali per poter scegliere il modello che effettivamente può soddisfare al meglio le diverse esigenze.
Caratteristiche principali delle stampanti portatili per smartphone
Il mercato delle stampanti portatili è davvero molto vasto, ed offre una varietà di modelli differenti, tanto che il più delle volte capire subito quali sono le caratteristiche che servono per adempiere ai nostri scopi, può risultare complesso.
Per far fronte a ciò è bene valutare alcuni aspetti importanti, quali ad esempio l’uso che se ne deve fare.
Ad esempio se bisogna stampare solamente documenti oppure fotografie. Esistono infatti stampanti a getto di inchiostro, piuttosto versatili ma ingombranti, e stampanti specifiche per fotografie che funzionano per sublimazione, ma che possono essere utilizzate solamente con carta fotografica.
- Connetti il tablet o il cellulare a Canon Zoemini tramite Bluetooth per stampare subito le tue foto o condividerle sui social media: è semplicissimo
- Usa la funzione Stampa Puzzle per creare fantastici poster composti da 4 o 9 stampe
Queste ultime hanno una resa grafica decisamente alta, non hanno bisogno di cartucce ma possono stampare solamente nel formato 10x15cm.
Molte delle stampanti portati inoltre hanno la possibilità di stampare in modalità wireless, che si rivela un vantaggio non da poco per chi necessita di stampare qualcosa direttamente da smartphone o tablet, ma anche da PC.
Alcuni modelli invece offrono anche la possibilità di collegarsi tramite cavo USB, o Wi-Fi Direct, un sistema di connessione che sfrutta l’assenza di internet per funzionare.
Standard, Multifunzione, Sublimazione
Tra i modelli di stampante portatile ci sono anche quelli multifunzione che, oltre a stampare, possono anche scansionare documenti di piccole dimensioni.
La maggior parte delle stampanti multifunzione sono di tipo inkjet, cioè a getto d’inchiostro, e progettate prevalentemente per la stampa di documenti.
In alcuni casi però è possibile anche stampare fotografie su apposito supporto cartaceo.
Il costo di questi modelli è decisamente superiore a quello dei modelli standard, e la loro scelta dipende essenzialmente dalle esigenze che si hanno e dal budget a disposizione. Non sono molto portatili e sono utili per chi non cerca una stampante fotografica.
Le stampanti a sublimazione, sono piccole e perfette per chi vuole portare sempre con se una piccola stampante per portare in analogico le proprie fotografie.
- I RICORDI SULLO SMARTPHONE RESI REALI - Utilizzare Polaroid ZIP è facile e veloce! Basta connettere uno smartphone o un tablet tramite Wi-Fi e guardare ritratti, selfie e foto destinate ai social media trasformarsi da immagini digitali in foto concrete, tutto in un istante
- STAMPE SORPRENDENTEMENTE VIVIDE – la tecnologia di stampa ZERO INK di ZINK elimina la necessità di inchiostri, toner, cartucce e nastri; le stampe su carta con retro adesivo 2x3ʺ di prima qualità non solo sono colorate, audaci e realistiche, ma sono resistenti all'acqua e agli strappi, sono a prova di sbavatura e risultano asciutte al tatto
Le Prestazioni
Bisogna poi considerare altre caratteristiche di una stampante portatile, legata più che altro alle sue prestazioni.
I valori da prendere in considerazione sono i ppm, cioè le pagine al minuti che sono in grado di stampare, e gli ipm, le immagini per minuto. Per quest’ultime è bene valutare i secondi che la stampante impiega a riprodurre una foto.
Vi è poi la risoluzione di stampa, espressa in DPI, cioè punti per pollice. Più il valore dei DPI è alto è maggiore sarà la qualità con cui verranno stampate le immagini, quindi maggior nitidezza e brillantezza dei colori. Solitamente sono presenti presenti due valori di DPI, uno reale, che la macchina raggiunge per conto suo, ed uno per così dire “gonfiato”, che si può ottenere grazie ad appositi programmi per l’ottimizzazione e il miglioramente.
- ● Scansione di foto AR: Girate video o caricateli mentre stampate le foto. Potete vedere le foto reali e dinamiche AR in qualsiasi momento scansionando le foto.
- ● Scansione di foto: Registrate audio o caricateli mentre stampate le foto. Aprite l'app Mijia per la scansione delle foto (lingua italiana non garantita). È possibile ascoltare la voce dietro le foto in qualsiasi momento e ovunque.
Formati di carta supportati
Le stampanti portatili possono supportare diversi tipi di formati di carta, quelle per documenti solitamente non vanno oltre il formato A4, uno standard per questo tipo di stampe.
Mentre le stampanti fotografiche portatili invece hanno un formato di stampa di 10x15cm.
Nella scelta del modello adatto è consigliabile vedere se è presente la funzione ADF, che serve al caricamento automatico dei fogli nel supporto.
Inoltre per non pesare troppo sul costo dell’intero macchinario, è bene valutare anche il tipo di carta che si deve acquistare e il costo corrispondente. Molto spesso infatti carta e cartucce sono gli elementi che fanno aumentare il costo nel lungo termine.
- Stampa foto adesive dai colori brillanti in formato 5,8 x 8,7 cm per creare diari e realizzare altri progetti creativi
- Accedi alle esclusive funzionalità per creare originali cornici, adesivi e altro ancora utilizzando l'app HP Sprocket
Alimentazione
Il vantaggio delle stampanti portatili risiede nel fatto che sono alimentate a batteria, che di solito sono ricaricabili, ma possono essere alimentate anche tramite cavo.
Quando si acquista una stampante portatile è bene valutare le prestazioni della batteria, e quanto questa possa garantire in fatto di autonomia se usata in maniera assidua.
Inoltre va valutato il fatto se la batteria viene fornita di serie, o se al contrario va acquistata separatamente. In questo caso è importante acquistarne almeno una di scorta, in modo da non rimanere sguarnito in caso di bisogno.
- Stampa tramite il bluetooth 5.0 foto istantanee dalla galleria del tuo smartphone o dai tuoi account social, grazie all’app gratuita HP Sprocket, disponibile per Android e IOS
- Ottieni il massimo dalla tua Sprocket grazie alla carta adesiva lucida HP Zink, sulla quale potrai stampare i tuoi ricordi più belli, nel formato 5 x 7.6 cm
Software e compatibilità con i dispositivi
Per poter funzionare a dovere le stampanti portatili devono potersi connettere ai vari dispositivi, come tablet e smartphone. In questo caso è bene assicurarsi che vi sia compatibilità tra i vari dispositivi e che le app dedicate funzionino su tutti i sistemi operativi Android e iOS.
- Tecnologia per stampare facilmente: questa stampante mini per smartphone permette di produrre fotografie in formato 5,3x8,6cm direttamente dal tuo dispositivo android o iOS, senza cavi né pulsanti
- Praticità wireless: NFC one touch per android avvia l'app kodak, per stampare in pochi secondi. è anche compatibile con iOS e android via bluetooth
Altre caratteristiche da tenere a mente
Ci sono poi quelle piccole caratteristiche che rendono una stampante portatile davvero funzionale e adatta a molti usi, come la presenza di un display per le le varie regolazioni, gli slot per l’inserimenti di eventuali schede SD, micro SD, ecc, e porte USB per il collegamento di cavi o pennette di supporto.
- 【Supporta Wireless BT 4.0 e cavo USB】 Supporta Wireless BT 4.0 collegato con smartphone e cavo USB collegato con PC. Segui la guida per l'utente per scaricare l'APP / PeriPage / driver relativi sui tuoi dispositivi.
- 【Stampa tutto ciò che ti piace】 Supporta più funzioni, può stampare foto, etichette, messaggi, elenchi, registrazioni, codice QR, stampa web e così via. L'APP offre una varietà di caratteri e temi per rendere eleganti le tue foto.
Alcuni modelli offrono la possibilità di stampa fronte-retro in automatico, il che si rivela un vero vantaggio se c’è la necessità di stampare documenti con molte pagine.
Invine va valutato il peso e le dimensioni del supporto, importanti per il trasporto.
Tipologie di stampanti
Come già detto le stampanti portatili si differenziano in due categorie le cui caratteristiche si differenziano notevolmente:
Stampante portatile per documenti
sono spesso modelli piuttosto costosi, ma che offrono molte opzioni, tra le quali anche la possibilità di poter scansionare interi documenti o addirittura fotocopiarli. Stampano prevalentemente in bianco e nero e hanno una velocità di 10ppm. La risoluzione massima può arrivare a 4800×1200 DPI. La stampa puà avvenire su diversi supporti cartacei con diverse dimensioni tipo A2, A4, A5 e A6, B5, C5 e C6, DL e il formato per fotografie 10x15cm.
- Più motivi per sorridere: la fotocamera digitale a stampa istantanea kodak smile rende facili editing, stampa e condivisione foto da smartphone usa tecnologia zero ink per stampa su carta adesiva 2x4
- Apertura a scatto: dal suo formato tascabile la stampante sorride rivelando il punto d'uscita delle foto; a differenza di grandi stampanti, smile è compatta con una robusta custodia in poliuretano
Stampante portatile per fotografie
sono compatte, leggere e vendute ad un prezzo davvero abbordabile. Non offrono particolari vantaggi rispetto a quelle per documenti, se non per il fatto che sono ottime per stampare fotografie di piccolo formato, e possono essere portate ovunque, con una velocità di stampa di soli 40 secondi.
Questo tipo di stampanti portatili funzionano per sublimazione, e i soli supporti cartacei con cui si possono utilizzare sono quello fotografico o la carta adesiva, con la quale si possono realizzare dei divertenti e colorati stickers.
Le stampanti portatili per fotografie si connettono ai dispositivi tramite connessione bluetooth, hanno un’estetica semplice e minimale e posseggono una batteria con una durata piuttosto lunga.
Le dimensioni sono equiparate a quelle di un semplice smartphone, e il peso non supera di solito i 70 grammi.
A questo tipo di stampanti portatili fa parte anche un altro tipo di modelli piuttosto divertenti
- Stampa istantaneamente le fotografie salvate nel tuo smartphone su pellicola Instax Mini Fujifilm; connetti lo smartphone alla stampante, attraverso la connessione Bluetooth e scaricando l’app
- Potrai stampare le tue foto con gesti semplici e molto social: fai “swipe up” con il dito sull’app del tuo smartphone e dopo pochi secondi l’istantanea si svilupperà tra le tue mani
Conclusioni e considerazioni finali
L’utilizzo di una stampante portatile è certamente un vantaggio per chi, per motivi di lavoro o anche solo per passione, necessita di stampare i propri documenti e immagini ovunque si trovi.
Se siete delle persone che si spostano spesso, l’acquisto di uno dei modelli sopra descritti sarà un passaggio obbligato. Avere un piccolo ufficio portatile vi permetterà di essere più autonomi, senza dover impazzire a cercaere un negozio di stampe nel posto in cui vi troverete.
Inoltre le dimensioni e il peso di questi dispositivi, permettono di inserirli comodamente all’interno del proprio zaino o di una valigia.
Anche se i prezzi sono piuttosto alti, l’investimento che farete sarà sicuramente ben ripagato nel tempo, soprattutto perché non avrete bisogno di cartucce per ricaricarle.
Stampanti portatili per smartphone – le più vendute
- Stampa foto adesive dai colori brillanti in formato 5,8 x 8,7 cm per creare diari e realizzare altri progetti creativi
- Accedi alle esclusive funzionalità per creare originali cornici, adesivi e altro ancora utilizzando l'app HP Sprocket
- 【Supporta Wireless BT 4.0 e cavo USB】 Supporta Wireless BT 4.0 collegato con smartphone e cavo USB collegato con PC. Segui la guida per l'utente per scaricare l'APP / PeriPage / driver relativi sui tuoi dispositivi.
- 【Stampa tutto ciò che ti piace】 Supporta più funzioni, può stampare foto, etichette, messaggi, elenchi, registrazioni, codice QR, stampa web e così via. L'APP offre una varietà di caratteri e temi per rendere eleganti le tue foto.
- Stampa velocemente in modalità wireless da dispositivi Smart con l'app Canon PRINT, MopriaTM, Apple AirPrintTM e il pulsante Wi-Fi
- Stampe di ottima qualità
- Portatile e alla moda: questa mini stampante termica ha una forma semplice ed elegante, le dimensioni compatte scivolano ordinatamente nella tasca della camicia, la batteria integrata da 1000 mAh consente di stampare ovunque, un bel regalo per amici o familiari.
- Stampante fotografica pratica: facile da collegare a smartphone, tablet o altri dispositivi Bluetooth supportati, collegati a Peripage (supporta solo l’app) attraverso le applicazioni di stampa del telefono, senza fili, è possibile stampare ovunque.
- ● Scansione di foto AR: Girate video o caricateli mentre stampate le foto. Potete vedere le foto reali e dinamiche AR in qualsiasi momento scansionando le foto.
- ● Scansione di foto: Registrate audio o caricateli mentre stampate le foto. Aprite l'app Mijia per la scansione delle foto (lingua italiana non garantita). È possibile ascoltare la voce dietro le foto in qualsiasi momento e ovunque.
- Stampante foto per smartphone: Collega la stampante bluetooth Kodak Mini 2 Retro a qualsiasi dispositivo mobile e stampa foto ovunque ti trovi. Abbina la stampante allo smartphone (sia Android che Apple iOS), seleziona i tuoi scatti preferiti dalla galleria del telefono e stampa i tuoi scatti migliori in pochi minuti. Grazie a questa stampante fotografica portatile Kodak P210 Mini 2 potrai stampare i tuoi ricordi in poco tempo e a basso prezzo.
- Compagna di viaggio ideale: Piccola, leggera e robusta, la stampante fotografica Kodak Mini 2 ti seguirà in qualsiasi avventura. Portala con te in valigia o nello zaino e trasforma ogni momento in un ricordo indelebile. Inoltre, Kodak Mini 2 è wireless, questo significa che non dovrai portarti dietro cavi o adattatori.
- Stampante portatile per smartphone: Grazie alla connessione bluetooth, puoi collegare wireless la stampante Kodak Mini 3 Retro a qualsiasi dispositivo mobile e stampare foto ovunque ti trovi. Abbina la stampante al tuo smartphone (sia Android che Apple iOS), seleziona i tuoi scatti preferiti dalla galleria del telefono e stampa foto in soli 50 secondi! Grazie a questa stampante fotografica portatile potrai stampare i tuoi ricordi in poco tempo e a basso prezzo.
- Conveniente: Le ricariche Kodak sono facili da trovare ed economiche. Basteranno pochi centesimi di Euro per trasformare ogni foto in un bellissimo ricordo che potrai portare sempre con te, o regalare ad una persona speciale.
- 【Metodo di collegamento】 Supporta Wireless BT 4.0 collegato con smartphone e cavo USB collegato con PC. Segui la guida per l'utente per scaricare l'APP / PeriPage / driver relativi sui tuoi dispositivi.
- 【Specifiche della carta termica】 con 6 carte termiche. Stampante con testina di stampa di alta qualità, può stampare carta termica 57mm (larghezza) x30mm (diametro rotolo), risoluzione 203 DPI, buona qualità di stampa.
- Stampa istantaneamente le fotografie salvate nel tuo smartphone su pellicola Instax Mini Fujifilm; connetti lo smartphone alla stampante, attraverso la connessione Bluetooth e scaricando l’app
- Potrai stampare le tue foto con gesti semplici e molto social: fai “swipe up” con il dito sull’app del tuo smartphone e dopo pochi secondi l’istantanea si svilupperà tra le tue mani
- Connetti il tablet o il cellulare a Canon Zoemini tramite Bluetooth per stampare subito le tue foto o condividerle sui social media: è semplicissimo
- Usa la funzione Stampa Puzzle per creare fantastici poster composti da 4 o 9 stampe
Lascia un commento