Una vecchia scuola di pensiero, non proprio completamente superata, affermava che occorreva usare il cavalletto solo in condizioni di scarsa luminosità.
Oggi, mentre si continuano a indagare le possibilità espressive della fotografia, emerge sempre più come, la presenza del cavalletto, permetta esiti qualitativi superiori in tantissime situazioni diverse.
Che si tratti di un ritratto, di fotografia food, di fotografie naturalistiche catturate mediante ottiche pesanti o di scattare foto paesaggistiche in attesa della luce del tramonto o dell’alba, la presenza di un treppiede può davvero fare la differenza.
Io nel tempo ho deciso di affidare il compito di sorreggere le mie macchine fotografiche a cavalletti Manfrotto azienda che nasce proprio con l’intento di risolvere i problemi dei fotoreporter.
Presente sul mercato dal 1974, la Manfrotto progetta, produce e distribuisce una vasta gamma di supporti professionali per tutto il segmento fotografico.
E quando si tratta di scegliere il cavalletto fotografico, affidarsi agli esperti della fotografia permette di avere prodotti con specifiche tecniche di ottima fattura e performance elevate.
prima di parlarti nel dettaglio dei cavalletti Manfrotto, volevo ricordarti due macro regole che ho imparato in più di 20 anni che fotografo:
1- I cavalletti economici ti fanno spendere più soldi di quello che tu pensi. Nel tempo ho comprato “troppi” cavalletti economici che si sono rilevati acquisti sbagliati e mi hanno fatto “odiare” il cavalletto (fortuna che ho perseverato e ho comprato un cavalletto manfrotto)
2- Non è detto che tu abbia bisogno di un solo cavalletto. Se fai diversi generi di fotografia è possibile che tu abbia bisogno di diversi cavalletti. Ad esempio uno da viaggio e uno da “studio”.
Quindi mettiti comodo e inizia a scegliere il cavalletto manfrotto giusto per le tue esigenze.
Riepilogo Articolo - Luca Cazzaniga
Consiglio cavalletto manfrotto
Resistente
- PROFESSIONALE: Il kit comprende un treppiede a 3 sezioni e una testa Pro con piastra a sgancio rapido; un kit completo e facile da usare che durerà nel tempo
- VERSATILE: Grazie alla colonna a 90° il treppiede può passare dall'orientamento verticale a quello orizzontale, senza smontare la fotocamera
Tutto fare
- Quattro posizioni angolari delle gambe
- Con bloccaggio gambe in alluminio resistente
- Il sistema Quick Power Lock permette un setup veloce e pratico
- Livella a bolla ruotabile a 360°
Da viaggio
- PORTATILE: L'uso intuitivo e la facile configurazione lo rendono molto comodo in situazioni di viaggio, inoltre il suo corpo in alluminio lo rende leggero da trasportare ma completo e resistente
- COMPATTO: Sistema di bloccaggio M-Lock ha una chiusura a Twist che non lascia parti sporgenti e che quindi rende il treppiede chiuso molto facile da trasportare
Per chi vuole iniziare
- Piastra Quick Release circolare per un setup ottimo
- Selettore foto/video per cambiare la modalità
Che cos’è e a cosa serve un treppiede Manfrotto
Sia per i neofiti della fotografia, sia per i fotografi famosi, il cavalletto è un accessorio indispensabile, quando non vitale.
Dal basso verso l’alto, un treppiede è così composto:
- piedi;
- gambe;
- colonna centrale;
- testa.
- PORTATILE: L'uso intuitivo e la facile configurazione lo rendono molto comodo in situazioni di viaggio, inoltre il suo corpo in alluminio lo rende leggero da trasportare ma completo e resistente
- COMBINABILE: La piastra in dotazione è compatibile con gli attacchi delle teste standard più diffuse - Manfrotto e Arca-Swiss - che possono essere configurate facilmente e velocemente
Il suo ambito di utilizzo riguarda:
- fotografie con pose lunghe;
- lavori di ripresa di documenti;
- macrofotografia.
- fotografia food
- fotografia commerciale
- fotografia di ritratto
- fotografare il panorama
- fotografare gli animali
In tutti questi casi, il treppiede evita che il fotografo trascorra lunghe ore con il carico della macchina a gravare sulle braccia ma scongiura anche il rischio che possa esserci il mosso nelle foto, soprattutto quando queste vengono scattate con teleobiettivi pesanti.
Inoltre il treppiede in fotografia aiuta a non muovere l’inquadratura, mentre si sistemano le luci, come ad esempio nella fotografia food e still Life, ma aiuta anche ad avere una maggior interazione con il soggetto quando si esegue un ritratto.
Motivi per i quali, l’uso di un treppiede è vivamente consigliato.
- PORTATILE: Compatto e leggero, Element MII ha una struttura in alluminio di qualità che lo rende ottimo per i viaggi; leggero (1.55 kg) riesce a sostenere fino a 8 kg
- VERSATILE: Si allunga fino a 160 cm e si accorcia fino a 42.5 cm, sostenendo anche obiettivi zoom pesanti; Questo permette di sbizzarrirsi con ogni tipo di inquadratura in completa libertÃ
Caratteristiche principali nella scelta di un treppiede Manfrotto
A livello strutturale, è importante che il cavalletto risponda a questi due criteri:
- deve essere sempre proporzionato al peso dell’attrezzo che deve sostenere;
- deve essere sufficientemente rigido.
Anche le misure devono rispettare alcuni accorgimenti.
Per cominciare, in altezza, il cavalletto deve poter portare l’attrezzo usato per fotografare almeno all’occhio dell’operatore.
In posizione abbassata, invece, è utile che un treppiede permetta di operare a rasoterra, qualora al fotografo serva la macrofotografia.
Per consentire tale funzionalità, la colonna centrale d’elevazione può essere scomponibile. In alternativa, la si può anche montare al contrario, in modo da far andare la fotocamera dall’alto verso il basso.
Ogni fotografo cerca, in un cavalletto, stabilità e resistenza. Tuttavia, queste caratteristiche sono particolarmente vincolate al peso dello strumento. È chiaro che treppiedi pesanti, per quanto stabili, saranno certamente d’ostacolo ai travel photographers.
- COMPATTO E RESISTENTE: Essendo leggero e compatto da portare in giro, è la scelta ottima per i viaggiatori; grazie al corpo in magnesio assicura anche robustezza e durevolezza
- VERSATILE: Grazie alla colonna a 90° il treppiede può passare dall'orientamento verticale a quello orizzontale, senza smontare la fotocamera
Per ovviare a questo inconveniente, un accorgimento interessante è quello di acquistare un cavalletto più leggero e appendere sotto di esso la borsa fotografica piena, in modo da aumentare la massa e abbassare il baricentro. In questo modo, otterrai un treppiede più stabile.
La scelta della testa Manfrotto
La parte apicale del cavalletto è chiamata testa ed è la zona destinata ad accogliere la macchina fotografica.
Essa può essere:
- orientabile: in modelli del genere, la fotocamera si avvita;
- a sfera: in questo caso, la fotocamera si posiziona con un solo movimento e viene bloccata sfruttando il lock di una levetta;
- a tre movimenti: si tratta del classico e più diffuso sistema a blocco manuale mediante manopola; questo tipo di testa permette di posizionare accuratamente la fotocamera lungo uno dei tre assi del cavalletto;
- panoramica: questo tipo di testa ha una rotazione pressoché orizzontale ed è utilizzata soprattutto per fotografare soggetti in movimento o per riprese video.
E durante le rigide notti invernali, quando l’illuminazione è scarsa e la temperatura bassa obbliga a indossare i guanti, si deve fare a meno del treppiede?
La risposta è no! Infatti, alcune teste sono dotate dell’attacco rapido a slitta. Il suo funzionamento è molto semplice: alla fotocamera viene preventivamente montata una piastra che si può innestare a scatto sulla testa.
- Rilascio rapido RC4
- Due livelle a bolla integrate
In questo modo, sarà possibile passare rapidamente da riprese a mano libera a scatti su cavalletto.
Caratteristiche principali da considerare
La gamma di prodotti offerti dalla Manfrotto copre una fascia molto vasta del mercato. I suoi cavalletti vanno da quelli professionali a quelli adatti agli appassionati della fotografia.
Pertanto, specie quando ci si approccia all’acquisto di questo accessorio per la prima volta, potresti provare una sensazione di smarrimento tra le centinaia di treppiedi prodotti dalla Manfrotto.
Ed è per questo che, di seguito, ci siamo focalizzati sui punti più importanti da considerare se vuoi acquistare un cavalletto Manfrotto.
- Controllo indipendente su tre assi per inquadrature precise
- Maniglie retrattili per facilitarne il trasporto
Peso del cavalletto
Come abbiamo già visto, la scelta del treppiede è strettamente correlata al peso della propria macchina fotografica.
Questo significa che è inutile acquistare un cavalletto che permetta di supportare fino a 16 kg, se possiedi una reflex di 600 grammi con un obiettivo leggero da 18-55 mm.
La scelta migliore è quella di selezionare solo i cavalletti che supportano almeno due volte il peso della propria macchina fotografica.
Un espediente del genere, oltre al considerevole risparmio economico, ti permetterà di avere un sistema macchina-treppiede bilanciato e armonico.
Inoltre, potrai tranquillamente esercitare la pressione che ritieni opportuna senza avere paura che il cavalletto collassi.
- Sistema a colonna centrale a 90° per scattare da nuove prospettive
- Il sistema Quick Power Lock permette un setup veloce e pratico
E non è certo detto che, un domani, la tua fotocamera non possa montare accessori come flash o batterie che finiranno col renderla più pesante.
Altezza del cavalletto
Lo scopo del treppiede è quello di facilitare il momento dello scatto, evitando che il fotografo assuma posizioni scomode da mantenere a lungo.
Dunque, l’altezza gioca un ruolo centrale nell’acquisto di un cavalletto. Una volta posizionata sull’apposita testa, la fotocamera deve avere il mirino all’altezza degli occhi.
In linea di massima, è preferibile acquistare treppiedi che siano più alti di te, perché in questo modo potrai sempre accorciare le gambe e portarli alla tua altezza.
La difficoltà principale di acquistare un cavalletto dell’altezza giusta deriva dal fatto che essi possono essere o meno dotati di testa.
Se la testa è già montata, è opportuno che il treppiede arrivi almeno all’altezza della tua mascella.
Se invece la testa è separata, l’altezza delle gambe in completa estensione deve arrivare al livello della tua spalla.
- Il Manfrotto 190XPRO4 in kit con la nuova testa a sfera XPRO
- Il 190XPRO4 è un treppiedi super-compatto a 4 sezioni in alluminio
Materiale di costruzione del cavalletto
Volendo stilare la classifica dei migliori materiali in cui sono costruiti questi accessori, essa si presenterebbe grossomodo in quest’ordine:
1. Fibra di carbonio;
2. Alluminio;
3. Acciaio inossidabile.
La fibra di carbonio è certamente leggera, resistente alle torsioni ma, tra i tre materiali, è anche quello più costoso.
Più pesante rispetto alla fibra di carbonio, l’alluminio è una buona via di mezzo in termini di rapporto qualità/prezzo e resistenza.
L’acciaio, infine è più adatto alla fotografia da studio, visto il suo peso, che ne impedisce un uso regolare.
- Sistema a colonna centrale a 90° per scattare da nuove prospettive
- Il sistema Quick Power Lock permette un setup veloce e pratico
Le gambe del cavalletto
L’altezza del treppiede influenza direttamente la stabilità di questo accessorio. Questo accade perché, più alto è il cavalletto, più sezioni presenteranno le gambe.
Tra una sezione e l’altra vi è una soluzione di continuità che rappresenta, potenzialmente, un elemento di debolezza.
Per avere la certezza di aver acquistato un treppiede stabile, devi considerare il peso delle gambe, che deve mantenersi intorno ai 5 kg, in modo da avere un cavalletto resistente ma non eccessivamente pesante.
- Treppiede video da viaggio
- Ottime prestazioni e video, prodotto leggero e testa video fluida
I piedi del cavalletto
Quando si acquista un treppiede, questo presenta dei piedini in gomma che vengono forniti in dotazione.
Si tratta di piedi in grado di adattarsi bene alle situazioni più frequenti sia in interno, sia in esterno.
A onor del vero, in questo secondo caso, sarebbe più opportuno investire in piedini a punta metallica, in grado di avere una migliore presa.
Invece, in condizioni di ghiaccio, neve, superfici bagnate e scivolose occorrono estremità specifiche per evitare l’instabilità del cavalletto e la sua caduta.
- Treppiedi mini per fotocamere CSC
- Impugnatura confortevole per catturare grandi video
Il montante centrale del cavalletto
Questo corpo non è presente in tutti i treppiedi e la sua funzione è duplice.
Da un lato, permette di aumentare o diminuire l’altezza della fotocamera, dall’altro, il montante centrale può essere reclinabile fino a 90°.
In questo modo, scattare foto zenitali o dall’alto diventa più facile e, soprattutto, sicuro, visto che tutta l’apparecchiatura fotografica resta stabile.
- Quattro posizioni angolari delle gambe
- Con bloccaggio gambe in alluminio resistente
Conclusioni e considerazioni finali
Acquistare un buon cavalletto è questione di esperienza, di chi produce e di chi acquista.
In merito all’esperienza della Manfrotto non c’è possibilità di sbagliare affidandosi alla qualità e alle capacità di chi ha fatto la storia della fotografia.
Diverso, invece, il raggio di esperienza degli acquirenti.
Ancora troppo spesso si avverte la sensazione che il treppiede sia “solo” un accessorio.
Ed è generalmente questa falsa convinzione che può portare a comprare, alla prima, il cavalletto più economico che si considera buono.
Ben presto, però, le esigenze personali, questioni pratiche non prese in considerazione, investimenti volti a migliorare il corpo macchina, fanno propendere verso altre considerazioni.
Per esempio, è difficile valutare, a priori, quanto si userà il treppiede, se si affronteranno dei viaggi, se il peso del cavalletto inciderà sugli spostamenti e quanto cambierà, nel tempo, il peso della fotocamera con l’aggiunta di accessori.
Senza contare che, se hai davvero questa passione, saprai bene che esistono, più o meno, tanti cavalletti quanti sono i generi della fotografia.
Questo significa che è possibile usare un solo treppiede quando si è all’inizio della propria carriera e che, ben presto, sarà necessario duplicare se non triplicare il numero dei cavalletti presenti nel tuo zaino.
Al netto di tutte queste variabili e per limitare la possibilità di acquistare il treppiede sbagliato, basterà porti una domanda essenziale: per quale genere fotografico ti serve un cavalletto?
Questa premessa, unita alle linee guide fornite nella sezione dedicata alle considerazioni da effettuare per l’acquisto di un cavalletto, ti permetterà di selezionare in modo opportuno il prodotto che cerchi.
L’espressione artistica è senza dubbio legata a questioni mentali, al colpo d’occhio e all’abilità manuale. Ma acquistare un cavalletto Manfrotto significa elevare al massimo la qualità dei propri scatti.
Cavalletti Manfrotto più venduti
- Quattro posizioni angolari delle gambe
- Con bloccaggio gambe in alluminio resistente
- Selettori per l'angolazione delle gambe a due posizioni
- Resistenti chiusure delle gambe in alluminio
- Per la MACROFOTOGRAFIA: il primo treppiede da viaggio Manfrotto sviluppato per i macrofotografi professionisti che unisce portabilità e ottima versatilità
- Per IMMORTALARE QUALSIASI SOGGETTO: Sistema a colonna a 90° integrato nella calotta per scatti a livello del suolo o perpendicoli al terreno
- PORTATILE: Intuitivo e veloce da usare, questo è un pratico treppiede da viaggio che è estremamente veloce e facile da installare ed è estremamente facile da trasportare grazie alla struttura in alluminio
- COMBINABILE: Befree Live è perfetto per la registrazione video con DSLR, fotocamere di sistema compatte o piccole videocamere e può trasportare fino a 4 kg di attrezzatura
- PORTATILE: L'uso intuitivo e la facile configurazione lo rendono molto comodo in situazioni di viaggio, inoltre il suo corpo in alluminio lo rende leggero da trasportare ma completo e resistente
- COMPATTO: Sistema di bloccaggio M-Lock ha una chiusura a Twist che non lascia parti sporgenti e che quindi rende il treppiede chiuso molto facile da trasportare
- PORTATILE: L'uso intuitivo e la facile configurazione lo rendono molto comodo in situazioni di viaggio, inoltre il suo corpo in alluminio lo rende leggero da trasportare ma completo e resistente
- COMBINABILE: La piastra in dotazione è compatibile con gli attacchi delle teste standard più diffuse - Manfrotto e Arca-Swiss - che possono essere configurate facilmente e velocemente
- PORTATILE: Compatto e leggero, Element MII ha una struttura in alluminio di qualità che lo rende ottimo per i viaggi; leggero (1.55 kg) riesce a sostenere fino a 8 kg
- VERSATILE: Si allunga fino a 160 cm e si accorcia fino a 42.5 cm, sostenendo anche obiettivi zoom pesanti; Questo permette di sbizzarrirsi con ogni tipo di inquadratura in completa libertÃ
Lascia un commento