Ho un rapporto di oltre 30 anni con la Valsassina. Ci ho passato momenti meravigliosamente belli e l’ho vista cambiare nel tempo.
Per questo ho deciso di scrivere qualche riga su cosa fotografare in Valsassina.
Entriamo nel vivo dell’articolo e vediamo cosa puoi fotografare in Valsassina, particolare zona del nord Italia che mette a tua disposizione diverse location che ti lasciano senza fiato per la loro bellezze
Riepilogo Articolo - Luca Cazzaniga
La Valsassina, cosa devi sapere
La valle Valsassina è situata in Lombardia, per la precisione a Lecco e si trova racchiusa tra le Alpi Orobie e quelle del Gruppo delle Grigne.
Come potrai immaginare, questa valle è caratterizzata da una serie di paesaggi che ti lasceranno sicuramente a bocca aperta e allo stesso tempo che ti permetteranno di dare libero sfogo alla tua vena creativa, realizzando svariati scatti che si contraddistinguono per la loro bellezza completamente naturale.
Il torrente Pioverna e il lago di Como rappresentano solo alcune delle zone nelle quali ti tuoi recare per dare vita a una serie di scatti fotografici dallo stile unico e facilmente memorabili.
Ma non perdiamo altro tempo e focalizziamoci nello specifico sulle migliori attrazioni naturali sulle quali puoi focalizzare la tua attenzione per realizzare alcune foto che racchiudono la bellezza della valle Valsassina.
Cosa fotografare in Valsassina
Vediamo ora cosa è possibile fotografare in questa valle: tieni presente che ogni luogo possiede alcune peculiarità che sicuramente attireranno la tua curiosità sia di fotografo che di amante dei luoghi naturali e dei paesaggi incredibilmente unici.
La Valle dei Mulini
Inizio a parlare del primo luogo nel quale ti puoi recare per realizzare le tue tante fotografie in Valsassina partiamo dalla Valle dei Mulini.
Sono particolarmente legato a questi luoghi, perchè si trovano nel paese dove vado in villeggiatura da oltre 30 anni.
Questa si trova nel paese di Cortenova (Precisamente in località Prato san Pietro) e si tratta di un vero percorso caratterizzato da diversi sentieri caratterizzati dalla presenza di alberi e aree dove puoi sostare per effettuare i tuoi scatti fotografici.
Percorrendo il sentiero verso la grotta di Darden ti troverai all’interno di un sentiero fatto di svariate pozze caratterizzate dall’acqua verde smeraldo e sentire il rumore delle gocce dell’acqua che cadono appunto nelle suddette.
Percorrendo questo sentiero ti trovi di fronte a un paesaggio caratterizzato dalle montagne che quasi sembrano chiudano il cielo, lasciando pochissimo spazio e lasciando filtrare poca luce, creando un gioco di illuminazione incredibilmente suggestivo e piacevole da vedere.
Pertanto hai l’occasione di realizzare tante foto tutte diverse tra di loro, partendo dai sentieri ricchi di vegetazione a un primo piano delle montagne che caratterizzano la Valle dei Mulini.
- VERSATILE: Utilizzabile con le gambe in posizione chiusa come pratica impugnatura per immortalare video che si distinguano da tutti gli altri
- COMPATIBILE CON REFLEX: Grazie a vite con filettatura da 1/4 di pollice e alla stabilità, Pixi può essere usato con vari dispositivi: iPhone (con KLYP), fotocamere compatte, CSC e reflex entry level
Il sentiero si conclude presso la Grotta dei Darden, dove avrai modo di realizzare altre meravigliose fotografie.
Parlasco e Taceno
Qualora tu voglia fare delle foto che immortalano la bellezza dei borghi che sembrano essersi fermati nel tempo, allora devi recarti assolutamente a Parlasco e Taceno.
Il primo dei due borghi, ovvero Parlasco, è caratterizzato da tante piccole vie e da un numero contenuto di abitanti che hanno un concetto di ospitalità incredibile.
- Bussola militare multifunzionale in metallo: la livella può migliorare la sua precisione e ridurre i suoi errori, la finestra del bersaglio e la linea di mira possono essere localizzate con precisione. Bussola galleggiante con quadrante a 360 gradi e coperchio pieghevole in metallo.
- Fluorescente, impermeabile e antiurto: dopo aver assorbito abbastanza luce solare, la superficie della bussola si illumina al buio per guidarti in sicurezza anche di notte. La livella a bolla integrata può migliorare la precisione e ridurre gli errori.
Le 131 persone che popolano questo piccolo borgo danno quella sensazione di fare un passo indietro nel tempo e inoltre puoi notare anche come le abitazioni abbiano mantenuto quello stile che può essere definito come antico.
Le case, realizzate con uno stile architettonico semplice, rappresentano un elemento degno di essere immortalato nelle tue foto.
Inoltre le tue foto si possono focalizzare anche sulle opere che sono state realizzate dai 14 artisti che hanno avuto il compito di dipingere le diverse abitazioni narrando la leggenda popolare del Bandito Lasco.
Ovviamente non puoi non visitare Taceno, che viene definito da molti come il borgo gemello di quello prima indicato.
Anche in questa circostanza la sensazione di tuffo nel passato viene subito percepita dalla tua mente, visto che lo stile di vita modesto e lo stile delle case riporta a diversi secoli fa.
Passeggiando nelle strette e lunghe vie del borgo puoi notare come anche in questo caso le abitazioni siano state sottoposte a una lavorazione di decorazione recente.
In questo caso si è optato per narrare le diverse professioni che spesso caratterizzavano gli abitanti del borgo.
Pertanto puoi vedere diverse case nelle quali è raffigurato un panettiere oppure un falegname.
Ogni dipinto sulle mura è stato eseguito con uno stile semplice e ti permette di realizzare delle foto dallo stile unico.
I lavori di pittura sono stati fortemente voluti da parte degli abitanti dei borghi, con l’obiettivo di dare una nuova linfa vitale e importanza agli stessi.
- 【Impermeabile e Resistente】zaino da trekking in ripstop di alta qualità e nylon resistente all'acqua, facile da pulire, ultra leggero e resistente. È dotato di cerniere metalliche SBS per impieghi gravosi ed è rinforzato nei punti di maggiore sollecitazione per garantire una durata a lungo termine per affrontare le attività quotidiane. Gli spallacci in rete traspirante e l'imbottitura in schiuma riducono la pressione sulle spalle e prevengono la sudorazione.
- 【40L Grande Capacità 】Questo zaino trekking 40 litri ha uno scomparto principale con cerniera, due tasche anteriori con cerniera, due tasche laterali in rete e una tasca posteriore in PVC impermeabile per separare il bagnato dall'asciutto. Le ampie tasche consentono di organizzare tutto, come tenda, bastoncini da trekking, laptop, vestiti e così via.
Inoltre considera che salendo in cima ai punti più alti di entrambi i borghi, puoi ammirarli entrambi e realizzare un ulteriore scatto fotografico in grado di rispondere alle tue esigenze artistiche.
Alpe Giumello e anello del Monte Muggio
Una coppia di location naturali che devi assolutamente visitare qualora tu voglia realizzare delle foto dallo stile unico e ovviamente avere un ricordo memorabile.
L’Alpe Giumello è una location naturale nella quale, nel 2009, è stato costruito un impianto sciistico di ultima generazione divenuto il luogo di ritrovo per gli amanti delle attività sportive invernali.
- Design esclusivo TARION, grande capacità, si può contenere 2 fotocamere 7 lenti + laptop + treppiede + accessori fotografici.
- Una borsa grande con una piccola borsa può essere usata come borsa per fotocamera a spalla/ Marsupio per contenere una lente corta e una fotocamera, mentre nella borsa piccola ci sono due setti EPE antiurto 110*170*13mm e due tasche per accessori da montare o smontare.
Oltre a questa peculiarità, la montagna permette di percorrere un lungo sentiero che garantisce l’occasione di rimanere completamente stupiti del panorama: potrai infatti fotografare il panorama circostante dalla parte più alta della montagna, nonché immortalare i turisti che si divertono e mettono alla prova nei vari percorsi sciistici e nelle varie discese realizzate con estrema cura nel dettaglio per trasformare questo tipo di attività in un’esperienza unica.
Proseguendo nel sentiero che parte dal parcheggio della nuova pista sciistica, puoi raggiungere l’anello del Monte Muggio: si tratta di un percorso circolare grazie al quale puoi ammirare svariati paesaggi e avere, di conseguenza, un’ampia gamma di elementi naturali da fotografare.
Partendo dalla Croce del Muggio e dai suoi verdi pascoli, raggiungi la chiesa di San Ulderico, una delle poche strutture rimaste integre con lo scorrere degli anni e che rappresenta appunto un luogo interessante specialmente se ti piace immortalare le vecchie costruzioni edili appartenenti al periodo del Medioevo.
Oltre agli scatti che puoi effettuare dal Monte Legnone, percorrendo la strada principale ti troverai nei borghi Dervio e Bellano, che meritano la tua attenzione vista la presenza di strutture edili appartenenti ad altri tempi.
- Cappa di alluminio super robusta: Bastoni trekking realizzati in corda di alluminio di alta qualità ispessita e indeformabile, aumentando la vita utile dei trekking bastoncini. La punta in acciaio al carbonio è antiscivolo e resistente all'usura per garantire un'eccellente resistenza ai cuscinetti. Molla ad alta densità incorporata per alleviare meglio l'impatto e proteggere le ginocchia
- Leggero e piccolo pieghevole 5 pieghe: Ogni bastone da trekking pesa solo 290 grammi e può essere facilmente messo in uno zaino, ideale per chiunque in viaggi brevi
Cascata della Troggia
Anche in questo caso puoi rimanere estasiato dalla bellezza che ti troverai di fronte, rappresentata dalla Cascata della Troggia, citata spesso in alcune opere storiche e luogo preferito dai fotografi che amano, proprio come te, fare foto a elementi totalmente naturali e incontaminati dalla mano dell’uomo.
In questo caso devi considerare che il percorso che devi affrontare ha una lunghezza di poco più un chilometro in salita, la fatica viene ripagata dalla bellezza della cascata stessa.
La location è composta da un piccolo specchio d’acqua e da tante rocce, nonché dalla cascata che rumoreggia e che ti dà quella sensazione di relax ogni secondo che trascorri ai piedi della cascata stessa.
La bellezza è data non solo dall’acqua spumeggiante presente nel laghetto, ma anche dai giochi di luci che caratterizzano l’intera location.
- Aderenza ultra forte: la suola è appositamente progettata per terreni complessi (fango, duro, erba, bagnato e così via), che possono mantenere prestazioni eccellenti durante lo sport.
- Speed-Lace: regola meglio la vestibilità per garantire la migliore sensazione di vestibilità durante lo sport.
Qualora tu volessi, puoi anche percorrere il sentiero aggiuntivo che ti conduce presso la Val Biandino oppure recarti nel percorso che ti conduce presso le gole dell’Orrido di Bellano, altro luogo naturale che ti permette di realizzare tante foto tutte diverse tra di loro e in grado di rispondere perfettamente alla tua voglia di realizzare tanti scatti naturali.
- Una borraccia leggera da 1,0 litri in acciaio inox.
- Resistente acciaio inossidabile 18/8
Sentiero da Moggio ai Piani di Artavaggio
Diverse salite e piccoli viali che possono essere percorsi, ognuno dei quali in grado di offrirti l’opportunità di effettuare uno scatto con uno sfondo naturale da lasciarti senza fiato.
In questo caso parliamo del sentiero che parte dai piedi del monto Moggio e che ti conduce ai Piani di Artavaggio, caratterizzato dalla presenza di un’ampia valle oggi divenuta una sorta di paradiso per tutti coloro che amano trascorrere le loro vacanze invernali indossando ai piedi un paio di sci, scarponi oppure divertendosi con gli slittini.
Il paesaggio naturale che fa da cornice a questa valle e all’intero sentiero è caratterizzato da prati innevati e da uno sfondo che, con un sole che tramonta, da quell’effetto luminoso che merita di essere immortalato nelle tue foto.
- Dalla linea classica e sportiva, la giacca impermeabile Seven J di HH è ottimale per qualsiasi attività outdoor nelle giornate di pioggia e adatta per l'uso quotidiano in qualsiasi periodo dell'anno
- Realizzata con materiale Helly Tech impermeabile, antivento e traspirante e con cuciture completamente termosaldate, la giacca assicura elevata protezione dagli eventi atmosferici
Inoltre considera che puoi raggiungere la valle utilizzando la funivia qualora tu voglia giungere direttamente a destinazione e dedicarti a effettuare le varie fotografie.
Se invece preferisci percorrere i diversi sentieri, per riposarti puoi recarti presso uno dei diversi rifugi che ti permettono di riposarti per qualche momento prima di riprendere la tua passeggiata.
- SPORTSMAN: Victorinox Sportsman è il multiuso svizzero indispensabile per lo sportivo attivo e offre 13 funzioni separate all’interno di una struttura elegante e tascabile
- PRONTO A METTERSI IN GIOCO: un vero sportivo è pronto a tutto. Con le 13 funzioni di Victorinox Sportsman, tra cui lima per unghie, pulisciunghie, apribottiglie, spelafili, cavatappi, stuzzicadenti, pinzette, cacciaviti e lama grande, non rimarrai mai a mani vuote
Sentiero Alpe di Paglio fino al Pian delle Betulle
Infine, come altro luogo che merita assolutamente di essere visitato, è quello del sentiero Alpe di Paglio.
Circa novanta minuti di tempo sono necessari per percorrere l’intero sentiero, caratterizzato da fitti boschi e da una valle dove puoi ammirare le mucche al pascolo, in una cornice composta dai monti che fanno da sfondo e che ti danno una sensazione di relax incredibile.
Il sentiero tende a essere leggermente complesso ma durante il percorso hai l’occasione di incontrare qualche animale selvatico che puoi essere fotografato, così come puoi godere della presenza di aria fresca e rilassante che ti permettono di aggiungere al piacere degli scatti fotografici anche quello di stupore che caratterizza l’intera passeggiata.
- Ricarica wireless: dì addio ai cavi ingarbugliati, questo caricabatterie ad energia solare supporta tutti i telefoni con ricarica wireless. Tutto quello che devi fare è premere il pulsante di accensione e posizionare il telefono al centro del pad di ricarica wireless per ricaricarlo.
- 26800 mAh Incredibile capacità: questo caricatore del telefono ha abbastanza potenza per caricare un 2000mAh phone per più di 8 volte prima che sia necessario ricaricarlo, ideale per l'uso all'aperto in quanto ci sono molti momenti in cui non hai una fonte di alimentazione nelle vicinanze.
Giunto al Pian delle Betulle puoi rilassarti in uno dei diversi chioschi prima di effettuare il percorso inverso.
Attrezzatura consigliata e Conclusioni
- Cavalletto Fotografico
- Filtri ND per immortalare l’acqua che scorre
- Un PowerBank per cellulare
- Un Obiettivo Grandangolare, io mi trovo molto bene con il 16-35 mm
- Una torcia per fare giochi di luce
- Un k-way Impermeabile
- Una bottiglia per l’acqua BPA Free
Tanti luoghi completamente naturali in grado di farti realizzare delle fotografie che hanno uno stile unico sotto ogni punto di vista e allo stesso tempo che hanno un tocco originale.
Preparati a visitare la Valsassina, che ti regala diverse location naturali dalla bellezza unica.
Lascia un commento